IL TRITONO ENSEMBLE
  • HOME
  • LE VOCI DEL NATALE
  • Chi siamo
  • LUIGI DE FILIPPI
  • Archivio
    • Leoncavallo Special
    • CORSI 2020
    • CORSI MUSICALI 2019
    • CORSI MUSICALI 2018
    • Corsi di Perfezionamento 2017
    • Docenti dei Corsi 2017
    • Eventi/Concerti
    • Pubblicazioni
  • Contatti
  • Blog

CORSI MUSICALI 2019

1° / 11 LUGLIO 2019
 Con il patrocinio del Comune di Vetralla (VT) caratteristico borgo della Via Francigena
Foto
Foto

Foto
I Corsi musicali del Tritono sono ormai giunti alla 
​VII edizione con grande partecipazione di studenti 
provenienti da tutta Italia ed Europa. Anche per il 2019 le attività, guidate da esperti 
maestri sia in ambito didattico che concertistico, 
sono  tutte caratterizzate dall'approccio 
laboratoriale e performativo, offrendo ai 
partecipanti contesti effettivi 
del "fare musica insieme".
I corsi sono aperti a varie fasce d'età,
​a studenti uditori e anche ad amatori.
​

Foto
Tutti i Corsi si terranno nella bellissima sede di OperaExtravaganza, che comprende i locali e i Giardini dello storico Palazzo Piatti di Vetralla.
www.operaextravaganza.com

Foto
Foto

I MAESTRI DEI CORSI

Foto
Foto
INES SALAZAR
​
​inessalazar.blogspot.it/

​1°/6 LUGLIO 2019 - MASTER DI CANTO LIRICO
Le lezioni della Master di Canto Lirico si svolgeranno nel periodo compreso tra il 1° e il 5 luglio 2019, mentre il 6 luglio è previsto il  concerto saggio finale.
Gli orari delle lezioni verranno concordati con il Maestro e la Segreteria didattica.
Le lezioni si terranno presso i locali della sede di OperaExtravaganza e del Comune di Vetralla.  
Il concerto saggio finale degli Allievi si svolgerà preferibilmente in forma scenica utilizzando la ricca collezione di costumi d'opera della Sartoria dell'Associazione e si terrà o presso il Teatro del Giardino segreto o presso uno degli spazi storici della cittadina.
La partecipazione al saggio finale è soggetta alla valutazione del Maestro.
A tutti gli allievi verrà rilasciato un attestato di frequenza e partecipazione.

Luigi De Filippi

Foto
www.luigidefilippi.net

06 / 11 LUGLIO 2019 
MASTER DI VIOLINO E VIOLINO BAROCCO
MUSICA DA CAMERA
LABORATORIO ORCHESTRALE
La Master di Violino affronta, in base allo stile, il vasto e vario repertorio violinistico, sia con lo strumento moderno che nelle prassi esecutive della musica antica.. E’ aperta a varie fasce d’età, avendo preventivamente concordato il programma con il maestro.     
Il Corso di Musica da Camera si propone di  approfondire Trii, Quartetti, Quintetti di compositori come Haydn, Mozart, Beethoven, Brahms.
Il Laboratorio orchestrale, invece, è un’occasione d’incontro per studenti di tutte le età al fine di rendere il suonare insieme una delle esperienze più gratificanti e coinvolgenti che siano possibili attraverso la musica. Gli alunni più meritevoli parteciperanno all'orchestra per l'allestimento di un'opera lirica a cura di OperaExtravaganza e che andrà in scena nel Teatro del Giardino Segreto dell'Associazione a metà luglio. Per chi si iscrive a Musica da Camera, il Laboratorio orchestrale è gratuito

Fausto Castiglione

Foto
 

​






www.facebook.com/suzukicelloteacher/
​
06 / 11 LUGLIO 2019

CORSO DI VIOLONCELLO E VIOLA DA GAMBA

​Il Corso di Violoncello è indirizzato agli allievi delle scuole musicali di ogni ordine e grado e dei corsi preaccademici dei Conservatori per migliorare e consolidare le basi tecniche dello strumento e per affrontare nuove composizioni del repertorio violoncellistico. 
Il Corso di Viola da Gamba è aperto sia a chi cerca un primo approccio con lo strumento (violoncellisti, chitarristi ecc.), ma anche a chi suona già e vuole approfondire brani del repertorio violistico e di musica d’insieme.

marco cianchi

Foto

​






​
www.conservatorioperosi.it

06 / 11  LUGLIO 2019 
CORSO DI CHITARRA CLASSICA

​Il Corso di Chitarra classica è aperto a studenti di diversi livelli e fasce d’età e saranno approfonditi aspetti tecnici e stilistici del repertorio solistico e di quello della musica da camera.
Si rivolge a chi vuole perfezionare la propria preparazione:
- pur essendo un amatore;
- per sostenere gli esami del vecchio ordinamento come privatista in Conservatorio, infatti esiste  la possibilità per chi ha sostenuto almeno 1 esame del vecchio ordinamento prima del 2012 di concluderlo come privatista;
- per l’ammissione ai corsi Pre-Accademici o Propedeutici nei Conservatori;
- per l’ammissione ai corsi di Triennio nei     Conservatori;
- per l’ammissione ai corsi di Biennio   strumentale nei Conservatori.

​FRANCESCO FRAIOLI

Foto









​06 / 11 LUGLIO 2019 
CORSO DI CONTRABBASSO 

Il Corso di Contrabbasso è aperto ai Contrabbassisti di ogni livello e grado, provenienti dalle scuole ad indirizzo musicale pubbliche e private e dai Conservatori. Le lezioni si focalizzeranno sia sullo sviluppo delle competenze tecniche che sull'interpretazione del repertorio solistico ed orchestrale propri dello strumento. ​

Segreteria generale: Il Tritono Corsi Musicali
Iscrizioni : Tel. 0761 645527 | Cell. 340 3856406 
Pernottamenti: cell. 346 7474907
email: iltritono@gmail.com | susanna@operaextravaganza.com
www.iltritono.com | www.operaextravaganza.com

  CONTATTI >>>>>>
Foto
clicca sull'immagine e SCARICA MODULO DI ISCRIZIONE

Foto
Informazioni e regolamento - CORSI DI STRUMENTO
Foto
PER I COSTI SCARICA LA BROCHURE >>>
Foto

Powered by Create your own unique website with customizable templates.
  • HOME
  • LE VOCI DEL NATALE
  • Chi siamo
  • LUIGI DE FILIPPI
  • Archivio
    • Leoncavallo Special
    • CORSI 2020
    • CORSI MUSICALI 2019
    • CORSI MUSICALI 2018
    • Corsi di Perfezionamento 2017
    • Docenti dei Corsi 2017
    • Eventi/Concerti
    • Pubblicazioni
  • Contatti
  • Blog