Libri
Catalogo di GB Editoria
www.gbeditoria.it
vicolo Savelli, 9 - Roma/tel & fax: 06.6868110
[email protected]
acquista su unilibro.it o ibs.it
----------------------------------------------------------
Presentazione
Il volume muove dal problema della identificazione storica e geografica della comunità grecanica in Calabria e da una disamina del dibattito che ha appassionato per lungo tempo gli studiosi – soprattutto nel campo linguistico e letterario – sulla sua origine.
Nell’affrontare lo specifico musicale viene riproposto al lettore il percorso seguito dall’Autore nella sua ricerca: dallo studio delle fonti scritte, a quello dei documenti registrati, fino alla ricerca sul campo. La scelta appare particolarmente felice per l’equilibrio che ne deriva fra riferimenti bibliografici e notizie di prima mano, fra documentazione storica e indagine antropologica, fra distaccato esame delle fonti e coinvolgimento emotivo nel contatto umano. In questa prospettiva, al di là dell’interesse specifico per la comunità ellenofona, il saggio rappresenta un utile modello dal punto di vista metodologico.
Dal percorso di ricerca emerge la storia dell’identità musicale grecanica, tra le rappresentazioni di cultura che meglio esemplificano l’appartenenza della Calabria alla storia delle società mediterranee. Se sul piano delle forme sonore e dei sistemi d’intonazione le comunità ellenofone calabresi sono assimilabile alla più ampia area del Reggino e della Calabria, sul piano organologico è immediato stabilire parallelismi con tipologie strumentali riscontrabili in tutta la fascia euro-meridionale. Inoltre, ad un livello contenutistico e tematico, numerosi canti raccolti nell’antologia Testi Neogreci di Calabria si riscontrano pressoché identici in Grecia e nei Balcani. Questo permette di mettere in luce la profonda stratificazione di alcuni elementi dell’identità ellenofona in Calabria e a ribaltare provocatoriamente la domanda, ossia quanto l’area del Reggino sia in realtà ‘grecanica’. Nell’era del post-moderno e della globalizzazione, il volume guarda al “come”e al “perché”la musica di tradizione orale costituisca un forte elemento espressivo ed una modalità di rappresentazione dell’essere grecanico oggi, soprattutto per le nuove generazioni che hanno fatto della ‘musica’ l’elemento di identità e di scambio più forte.
Segui i nostri articoli su
iltritono.myblog.it
iltritono.myblog.it